loading
0.00
  • Non ci sono prodotti nel carrello.

“Pratiche di Pace"

è un appuntamento dedicato 
alla creazione di spazi di serenità e solidarietà

Ci riuniamo per pratiche che abbracciano la meditazione, il movimento consapevole, la poesia e l’arte, per nutrire la pace nei nostri cuori e nelle nostre comunità.

E’ un momento per ritrovarsi, per respirare profondamente e per coltivare calma interiore.

Ma non solo. 

Le Pratiche di Pace sono un ulteriore impegno per sostenere anche economicamente le donne e le famiglie colpite dal genocidio in Palestina, i cui figli appartengono all’umanità intera.

Devolviamo l’intero ricavato delle pratiche alla madri e alle famiglie che sosteniamo in Palestina e a progetti sul territorio che si occupano di supportare l’istruzione dei bambini e la sopravvivenza della popolazione civile.

Anche se può sembrare che il nostro contributo sia piccolo di fronte alla vastità del problema, ricordiamo che ogni gesto di gentilezza e solidarietà ha un impatto significativo. 

Non siamo impotenti, perché insieme possiamo fare la differenza proteggendo il diritto a nascere e dare alla luce, il diritto alla vita.

Una nascita alla volta.

Una madre alla volta. 

Una famiglia alla volta.

Unisciti a noi in questa lenta rivoluzione di pace e solidarietà:
• dona senza paura, direttamente alle famiglia attraverso i link sicuri che trovi qui sotto
• partecipa alla Pratica di Pace

CALENDARIO PRATICHE

20 gennaio 2025 ore 20:00 pratica di Libroterapia Umanistica con Alessia Savi

10 febbraio 2025 ore 21:45 pratica di Meditazione con Arianna Basile

31 marzo 2025 ore 21:45 pratica di Meditazione con Arianna Basile

28 aprile 2025 ore 20:00 pratica di Libroterapia Umanistica con Alessi Savi

21 maggio 2025 ore 21:00 pratica Un Albo alla Volta con Marta Prossimo

COME PARTECIPARE ALLE PRATICHE

Per partecipare:

1.⁠ ⁠per le pratiche ordinarie effettua la tua donazione minima di 10€ direttamente alla famiglia che vuoi sostenere tra quelle che trovi qui sotto; per le pratiche speciali e gli eventi in presenza segui le indicazioni nel calendario pratiche

2.⁠ ⁠manda una mail a pratichedipace@gmail.com con una prova della tua donazione (screenshot o inoltra la mail di conferma da GoFundMe/paypal)

3.⁠ ⁠ricevi in risposta alla tua mail il link Zoom per accedere alla pratica (le email vengono inviate manualmente, abbi pazienza la riceverai!)

4.⁠ ⁠opzionale racconta ai tuoi contatti sensibili delle pratiche di pace, invita le tue persone a partecipare, condividi una storia sui social per dare visibilità a questo momento di pace solidale

Famiglia Ashi

Raghda e Saeed hanno tre splendidi bimbi: Mahmoud (6) Maryam (2) e Mohammed che  è nato sotto i bombardamenti. Sono una famiglia unita e resiliente: insieme ai fratelli di Saeed ed ai suoi genitori ogni giorno danno ai bambini momenti di serenità, gioco ed apprendimento nel contesto della devastazione e del pericolo costante a Gaza, da cui sono determinati ad evacuare insieme. Aiutiamoli a farlo quanto prima!

Famiglia di Hadeel

Hadeel ha vissuto gran parte della sua prima gravidanza durante il genocidio e dato alla luce al piccolo Malik sotto le bombe; con il suo bimbo e il marito Ramzi formano una piccola e giovane famiglia, ora senza dimora nè impiego. Hanno bisogno di aiuto e sostegno per avere la possibilità di sopravvivere ed evacuare non appena sarà possibile. Vogliamo supportarli in ogni modo possibile!

Famiglia di Jouri

Iman e Mahmoud hanno due figli; la più grande dei due, Jouri ha 3 anni e mezzo ed è nata con una condizione (gastroschisi) che ha richiesto alcuni interventi da neonata e prevede monitoraggio e trattamento continui e costanti a cui non ha accesso da mesi. Di recente hanno subito un duplice bombardamento che ha ferito ogni membro della famiglia e distrutto la tenda in cui vivevano. Sono in grande difficoltà, sosteniamoli!

Famiglia Al Hattab

Randa e Bilal hanno tre splendide bambine: Ward (6), Shahd (3) e la piccolina, Raghad, che ha pochi mesi ed è nata sotto Ie bombe. Nei primi mesi del genocidio hanno dato fondo ai loro risparmi, la loro casa è stata distrutta e ora vivono tra le mura di un palazzo bombardato dove con molto amore e creatività si sforzano ogni giorno di dare alle bambine momenti di gioco e leggerezza. Diamo loro la possibilità di costruire una nuova vita!

Famiglia di Nabeela

Nabeela ha 31 anni ed é la mamma di sei splendidi bimbi tra 0 e i 12 anni:Wael, Jana, Aisha, Janan, Roaa e Minsk. Questa giovane madre ha partorito da pochi mesi la sua ultima bimba dopo aver trascorso tutta la gravidanza tra evacuazioni, spostamenti continui e bombardamenti. Diamo tutto il nostro supporto a lei e suo marito Hassan per potersi prendere cura di sé e dei bimbi!

Famiglia di Misk

La piccola Misk è nata prematura letteralmente sotto i bombardamenti dell’ospedale in cui stava nascendo, con un cesareo senza anestesia. Il suo papà è ferito permanentemente da un bombardamento e i suoi nonni necessitano di cure. Questa famiglia sta affrontanto grandissime difficoltà di sopravvivenza, diamo loro supporto!

Famiglia di Rahaf

Rahaf ha 33 anni, suo marito Bilal 35: hanno sei splendidi bambini: Sama (14) Muhammad (12) Jodi (9) Amir e Tulin sono gemelli ed hanno 7 anni, il piccolo Yazan ha10 mesi ed è nato durante il genocidio.

Questa famiglia originaria di Gaza ha subìto una quantità innumerevole di evacuazioni, hanno bisogno di tutto: supportiamoli!

Famiglia di Alaa

Alaa è una giovane madre di due bimbi, Sanaa (3) ed Eid (1).
La sua famiglia é stata vittima dei primissimi bombardamenti il 7 ottobre in cui la casa è andata distrutta e diversi membri della famiglia sono rimasti uccisi. Nel giro di poco tempo, anche suo marito e suo fratello hanno perso la vita nello spostamento per raggiungerla al sud dove era evacuata per prima con i bambini.
Alaa è sola con i piccoli, Eid ha frequenti problemi di salute dovuti ad un sistema immunitario debole.
Aiutiamola a sopravvivere e diamole speranza!

COME NASCONO IL PROGETTO E L’INIZIATIVA | COSA FACCIAMO E COME

Il progetto di sostegno alle famiglie nasce dall’impossibilità di restare a guardare e dalla volontà di usare ogni mezzo a nostra disposizione per aiutare, a partire dalle nostre professioni.


La mia collega e amica Glores Sandri @doula_for_palestine ed io @arianna_impronteconsapevoli accompagniamo le madri della striscia di Gaza con le nostre competenze di professioniste nel campo della nascita, offendo supporto emotivo e pratico.


Accogliamo le richieste delle famiglie, che ci arrivano attraverso i canali social, e dopo una verifica attenta della loro identità le prendiamo in carico stabilendo con ciascuna una relazione d’aiuto continua e solida che si svolge attraverso la messaggistica e le chiamate video o audio.

Offriamo il nostro appoggio emotivo ma anche aiuto pratico nella gestione dello stress in gravidanza, nella preparazione al parto, nell’avviamento dell’allattamento al seno materno.

Nelle condizioni eccezionali in cui si trovano le famiglie palestinesi ci sono però altri bisogni fondamentali a cui siamo chiamate a rispondere: farmaci, nutrimento, riparo, pannolini, latte artificiale, abbigliamento…e molto altro!

Inoltre è desiderio della maggior parte delle famiglie evacuare dalla striscia per trovare riparo dai bombardamenti.


Per questo, parte importante del nostro lavoro di supporto è raccogliere fondi su due fronti: sopravvivenza ed evacuazione.
Raccogliamo donazioni per poter aiutare nella quotidianità le famiglie con ciò che serve loro per vivere e portiamo attenzione sulle loro storie e raccolte fondi per l’evacuazione.

Inoltre, attraverso i legami che abbiamo costruito con alcune persone che lavorano sul territorio palestinese per sostenere la popolazione civile, supportiamo due progetti nati dal basso: la Scuolina di Gaza e Dreams in Tents.

Le Pratiche di Pace nascono in questa cornice, per sostenere le famiglie nutrendo e coltivando nelle nostre comunità un sentimento di pace.

Grazie alle anime sensibili di amiche e colleghe che mi stanno aiutando a tenere vivo questo progetto mettendo in campo le proprie competenze e donando tempo prezioso: Alessia Savi, Marta Prossimo, Sofia Facchin, Giulia De Amicis.

Faq

Le identità delle persone e la veridicità delle raccolte GoFundMe sono verificate da noi personalmente in modo scrupoloso ed inequivocabile.

I costi di ogni bene a Gaza sono alle stelle (50$ un pacco di pannolini, 75$ una confezione di latte artificiale, 40$ un kg di pomodori se li trovi…) i costi dell’evacuazione sono di 5000$ per ogni adulto e 2500$ per ogni bambino, escluse altre varie spese per essere inseriti nelle liste di evacuazione, trasferimento e contemplata una cifra per il periodo di arrivo nella nuova destinazione.

Anche se non puoi partecipare alla pratica puoi fare la tua donazione o invitare qualcuno

Proponiamo pratiche leggere e adattabili a tuttə. 

La donazione minima richiesta è di 10 euro; tuttavia, se non hai la possibilità di donare questa cifra ma vuoi contribuire e partecipare puoi farlo: scrivici a pratichedipace@gmail.com non lasciamo fuori nessun@.

In generale puoi donare quello che è sostenibile per te pensando di dare continuità alla tua presenza alle pratiche oppure a sentimento verso la famiglia che scegli di supportare.

Per orientarti sui bisogni puoi far riferimento alla FAQ 2

Non registriamo le pratiche per fare in modo che siano uno spazio protetto e di scambio, incontro e condivisione. 

Account Di Accesso

Già un Jhana Cliente?

Invaild indirizzo e-mail.

6 o più caratteri, lettere e numeri. Deve contenere almeno un numero.

Il tuo scopo sarà nerver essere condivisi con terze parti.